Trattamento Capillari Volto e Gambe

Per le lesioni vascolari e macchie cutaneei il trattamento si basa sull’assorbimento ottico da parte del cromoforo specifico di pertinenza e nello specifico dall’ossiemoglobina presenti nei capillari sanguigni.
L’energia laser di una definita lunghezza d’onda assorbita dall’ossiemoglobina si trasforma in calore determinando un danno termico sulle strutture vascolari che vanno incontro a cauterizzazione

Diversi sono i tipi di laser che si possono utilizzare:

  • Diodo 808nm (in dotazione presso lo studio del Dr. Di Candia)
  • Argon
  • KTP da 532 nm
  • Nd:Yag Q-Switched 1064/532 nm (in dotazione presso lo studio del Dr. Di Candia)
  • Alessandrite
  • Kripton

L’utilizzo dei sistemi laser è sicuramente innovativo rispetto alle tecniche tradizionali:

  • la scleroterapia per il trattamento delle vene varicose dà sicuramente eccellenti risultati su teleangectasie che possono essere incannulate, mentre vasi troppo piccoli non possono essere presi in considerazione con questo trattamento;
  • l’elettrochirurgia, utilizzata per le piccole teleangectasie del viso, comporta un rischio elevato di cicatrici bianche o pigmentate e di cheloidi;
  • diatermocoagulazione, scleroterapia, intervento chirurgico, crioterapia a neve carbonica ed elettrocauterio utilizzati nel trattamenti di emangiomi hanno spesso comportato su lesioni di notevoli dimensioni delle vistose cicatrici.

E’ necessario evitare l’esposizione solare nei 30 giorni successivi alla seduta di laserterapia. Durante la seduta è indispensabile indossare adeguati occhiali protettivi in quanto il raggio può causare danni permanenti alla retina. La quantità di tempo necessaria, per ogni seduta, dipende dalle dimensioni della superficie che deve essere trattata.
Nei 10 giorni successivi al trattamento si consiglia di applicare impacchi freddi con garze sterili imbevute di soluzione fisiologica, creme antibiotiche, topici emollienti e, per qualche mese, di utilizzare creme schermanti solari nel caso sia interessata una zona fotoesposta.

Indicazioni laser Diodo 808 nm / Q-Switched

  • Angiomi piani
  • capillari del volto e degli arti inferiori
  • emangiomi
  • spider nevi
  • teleangectasie del volto
  • rosacea
  • couperosa
  • cicatrici ipertrofiche
  • fotoringiovanimento cutaneo
  • lentigo senili del volto e delle mani
  • depilazione permanente
  • cancellazione tatuaggi

Controindicazioni e/o complicanze
Le complicanze temporanee comprendono la porpora, che può permanere per 1 o 2 settimane, e talora edema, vescicolazione, e formazione di croste. Le complicanze più persistenti comprendono alterazioni della pigmentazione con sviluppo di un’ipopigmentazione nei  soggetti a fototipo scuro, soprattutto  se  abbronzati, o un’iperpigmentazione post-infiammatoria per cui può essere necessario intervenire con ulteriori trattamenti. Talora possono formarsi cicatrici atrofiche o ipertrofiche/cheloidee.