Blefaroplastica, ovvero quando l’occhio vuole la sua parte
Se gli occhi sono “lo specchio dell’anima”.….come l’anima dovrebbero sempre apparire vitali e freschi.
Però quando l’area del contorno occhi – notoriamente costituita da uno strato di epidermide più sottile – inizia a presentare i primi segni dell’età, come rughe ed occhiaie, non è solo l’aspetto estetico a risentirne, ma è il ruolo funzionale delle palpebre ad essere compromesso. Le palpebre proteggendo l’occhio ed assicurando una distribuzione costante del film lacrimale fisiologico che svolge principalmente un’azione antibatterica. È logico, dunque, aspettarsi che non esistono make-up o “rimedi naturali” che tengano di fronte ad una disfunzione frutto del rilassamento cutaneo da usura della palpebra.
Ecco che in nostro soccorso arriva, ancora una volta, la chirurgia con un intervento che oggi è alla portata di tutti: la blefaroplastica. Grazie alla blefaroplastica è possibile intervenire sulla palpebra superiore o su quella inferiore, andando a correggere i difetti estetici dati, ad esempio, da eccesso di cute o borse adipose e andando a migliorare la qualità della vita soprattutto nei casi di blefarocalasi o dermatocalasi, ovvero nei casi in cui il cedimento della pelle palpebrale provoca un restringimento del campo visivo. Il risultato finale consiste generalmente in un aspetto più riposato e fresco, con il paziente che potrà tornare in pochissimi giorni alle normali attività quotidiane a patto che segua scrupolosamente le indicazioni del medico. L’uso di occhiali da sole scuri e la somministrazione di un collirio, ad esempio, eviteranno un maggiore stress a carico degli occhi, mentre l’applicazione locale di impacchi freddi agevolerà la riduzione del gonfiore, permettendo di sfoggiare quanto prima una nuova giovinezza.
Il dott. Michele Di Candia esegue l’intervento di blefaroplastica in regime di day hospital e, da prassi, fa precedere un controllo che accerti lo stato di salute generale del paziente ed eventuali patologie a carico degli occhi. Per ulteriori approfondimenti sull’intervento ed alcuni consigli utili del dottor Di Candia, vi rimandiamo alla pagina del sito dedicata alla blefaroplastica.