Nd:YAG Q-Switched (Rimozione Tatuaggi)

Il principale problema che si presentava solitamente in passato per la cancellazione di un tatuaggio era rappresentato dalle cicatrici che la dermoabrasione (meccanica o con laser CO2) lasciava sul corpo.

Da alcuni anni è però presente sul mercato il laser Q-switched che è in grado di eliminare i tatuaggi senza lasciare cicatrici dopo il trattamento. Utilizzando una lunghezza d’onda di 532 o 1064, si possono trattare quasi tutti i tatuaggi e gran parte delle lesioni pigmentate. Dal laser Q-switched vengono emessi impulsi inferiori a un millisecondo che colpiscono selettivamente i pigmenti.
Nella rimozione di un tatuaggio è importante tenere presenti alcuni parametri quali i colori, la profondità del pigmento e da quando tempo è stato fatto.

I vantaggi della cancellazione dei tatuaggi con il laser, a differenza delle metodiche precedenti, sono rappresentati da una minor invasività del trattamento, assenza di cicatrici, rapido tempo di recupero, assenza di anestesia. il trattamento completa consiste in un ciclo di diverse sedute distanziate tra loro di alcune settimane: per tatuaggi estesi saranno necessarie 4-5 sedute. Durante il trattamento si avverte una sensazione di fastidio, simile allo schiocco di un elastico sulla pelle.

Prima del trattamento laser sono da evitare l’esposizione al sole e alle lampade UVA, così come è da evitare l’assunzione di farmaci fotosensibilizzanti.
Gli effetti della laserterapia si traducono in uno sbiancamento del tatuaggio e nel giro di 8-12 giorni si ha la totale guarigione senza inestetiche cicatrici residue.

Dopo il trattamento sarà buona norma applicare una pomata antibiotica per alcuni giorni e sarà fondamentale non sottoporsi ai raggi solari diretti o a lampade abbronzanti.